Escursioni/Ea Busa de Giareta
Escursioni/Ea Busa de Giareta
Busa de Giaretta e “Ceo Pajaro”
Un luogo fuori dal mondo. Fuori dal tempo.
Un’oasi di pace nascosta sul greto del Brenta, a pochi chilometri da Venezia, tra Fontaniva e Carmignano del Brenta, in provincia di Padova. Sto parlando della “Busa de Giareta”, acqua cristallina, oasi faunistica con garzette, cormorani, cigni e soprattutto una superficie natatoria che fa invidia a mille piscine all’aperto.
Circondata dalle montagne del vicentino e dal massiccio del Grappa che nei giorni più limpidi fanno apparire la “Busa de Giareta” un vero e proprio lago di montagna. Invece è solo una vecchia cava dove veniva estratta la preziosa ghiaia del Brenta.
Giungervi in bicicletta (sono un po’ più di 60 km) dalla laguna rende il tutto ancor più fuori dal tempo. Il percorso è anche abbastanza favorevole, fuori dall’asse del grande traffico, passando per Maerne, Noale, Massanzago, Camposampiero, Onara, Cittadella e Fontaniva.
Guida d’eccezione è stato, come ovvio, l’amico Joani Rebellato, vero e proprio mentore della Busa, che già da qualche anno mi ha convinto a fare una puntata all’anno presso quelle acque che lui definisce “mejo dei Caraibi”. E quest’anno, questo giorno (giovedì 14 luglio), ha potuto apprezzarle anche mio figlio Fausto, che si è sciroppato i 140 chilometri della giornata, dimostrandosi ormai ben calato anche su distanze abbastanza importanti.
Ma la chicca della giornata è stata senza dubbio la sosta presso l’osteria di “Ceo Pajaro”, altro incredibile luogo (con tavolini di marmo e pergola con l’uva) nei pressi dell’alveo del Brenta. Prezzi assolutamente retrò (un ottimo panino a 1,20 euro), gioconde Moretti come una volta, il proprietario che è un vero e proprio show-man, nonostante gli 85 anni, con le sue storie assolutamente da fuochi d’artificio, di miseria, povertà e tanta inventiva.
Insomma, una giornata da ripetere e da augurare ai tanti amici. Spesso e volentieri è dietro casa che si nascondono le chicche da rivalutare… La Busa de Giareta e Ceo Pajaro. Andateci. Farete delle nuotate indimenticabili (con delle splendide e refrigeranti correnti fredde a qualche metro di profondità) e un ristoro per il corpo e per l’anima, da “Ceo Pajaro”.
venerdì 15 luglio 2011